Traduzione in persiano
Cerchi un traduttore in persiano (farsi, dari, tagico) per i tuoi progetti di traduzione? Trova il tuo freelance su BeFreelancr.
Sei un traduttore freelance?
Registrati su BeFreelancr, crea il tuo profilo, i tuoi servizi e trova clienti. Che tu sia un freelance indipendente, un collettivo o un'agenzia, tutti i talenti sono benvenuti!
Hai bisogno di un traduttore?
Descrivici le tue esigenze e troveremo il freelance ideale per il tuo progetto. E per missioni più complesse, possiamo proporti dei collettivi o delle agenzie.
Traduzione in persiano : FAQ
Quali paesi parlano persiano?
Il farsi, anche chiamato persiano, è la lingua ufficiale in diversi paesi ed è parlato in altre regioni del mondo:
Iran 🇮🇷: È la lingua ufficiale del paese, dove viene chiamata farsi.
Afghanistan 🇦🇫: Una variante del persiano, chiamata dari, è una delle lingue ufficiali del paese.
Tagikistan 🇹🇯: Il tagico, un'altra variante del persiano, è la lingua ufficiale. A differenza del farsi e del dari, è scritto in alfabeto cirillico.
Uzbekistan 🇺🇿 e Turkmenistan 🇹🇲: Ci sono minoranze persofone.
Bahrein 🇧🇭: Anche una parte della popolazione parla persiano.
Al di fuori di questi paesi, si trovano comunità persofone in Iraq, Pakistan, Emirati Arabi Uniti, e in alcune parti della diaspora iraniana in Europa e Nord America.
Quali altri nomi ha la lingua persiana?
La lingua persiana è conosciuta con diversi nomi a seconda delle regioni:
Farsi (فارسی): Nome utilizzato in Iran e a livello internazionale per designare la lingua persiana.
Dari (دری): Nome ufficiale del persiano in Afghanistan. Sebbene molto simile al farsi, presenta alcune differenze di pronuncia e vocabolario.
Tagico (тоҷикӣ): Versione del persiano parlata in Tagikistan e scritta in alfabeto cirillico.
Persiano: Nome utilizzato in italiano e in molte lingue europee per designare l'insieme di queste varianti linguistiche.
Il termine "iraniano" non esiste. Il termine corretto è farsi, dari, tagico o persiano. La parola "iraniano" è il nome degli abitanti dell'Iran, ma la lingua parlata in Iran è il Farsi.
Sebbene queste varianti abbiano delle differenze, rimangono globalmente reciprocamente intelligibili, il che significa che un parlante iraniano, afghano o tagiko può comprendere gli altri dialetti senza troppa difficoltà.
Quante persone parlano farsi nel mondo?
Il persiano è parlato da circa 120-130 milioni di persone nel mondo, di cui:
- Circa 85 milioni in Iran, dove il farsi è la lingua ufficiale.
- Circa 15 milioni in Afghanistan, dove il dari è una lingua ufficiale.
- E circa 10 milioni in Tagikistan, dove il tagico è la lingua ufficiale.
Milioni di altri parlanti in Uzbekistan, Turkmenistan, Bahrein, così come nella diaspora persofona (Europa, Nord America, Medio Oriente).
Quali traduzioni in persiano può fare un traduttore freelance?
Un traduttore freelance in persiano può tradurre diversi tipi di contenuti, in particolare:
Siti web & e-commerce
- Home page, descrizioni di prodotti
- Blog e articoli
- Interfacce utente (UI/UX)
- Applicazioni mobili e software
Marketing & comunicazione
- Pubblicità e campagne marketing
- Contenuti per i social media
- Newsletter ed e-mail professionali
- Brochure e volantini
Documenti professionali & legali
- Contratti e accordi commerciali
- Documenti amministrativi e giuridici
- Report aziendali
Contenuti tecnici & specializzati
- Manuali d'uso
- Report medici e scientifici
- Contenuti finanziari
Traduzioni multimediali
- Sottotitolaggio di video
- Script di film e documentari
- Trascrizioni di interviste
A seconda del progetto, può essere preferibile scegliere un traduttore specializzato in un ambito specifico (giuridico, medico, marketing, ecc.).
Perché tradurre un sito in farsi?
Tradurre il proprio sito in persiano può essere una leva strategica per raggiungere un mercato di diversi milioni di parlanti distribuiti tra Iran, Afghanistan e Tagikistan.
Accedere a un mercato di 85 milioni di consumatori in Iran: L'Iran possiede un'economia dinamica, nonostante alcune restrizioni, con una forte domanda di prodotti e servizi online.
Bassa concorrenza: Poche aziende straniere offrono contenuti in persiano, il che può dare un vantaggio competitivo.
Miglioramento del SEO locale: Un sito in persiano permette di apparire sui motori di ricerca locali come Google.ir e Bing in persiano, ma anche su Yandex e altre piattaforme utilizzate in Iran.
Engagement e conversione: Gli utenti internet iraniani preferiscono acquistare e informarsi nella loro lingua madre, il che aumenta la fiducia e le vendite.
Presenza in Afghanistan e Tagikistan: Il dari e il tagico sono varianti del persiano, quindi un sito in persiano può anche attirare visitatori da questi paesi.
Come tradurre un sito web in farsi?
Se desideri tradurre il tuo sito per il mercato persofono, ecco le tappe chiave:
1. Definire il target
- Iran 🇮🇷 → Utilizzare il persiano (farsi)
- Afghanistan 🇦🇫 → Utilizzare il dari
- Tagikistan 🇹🇯 → Utilizzare il tagico (scritto in cirillico)
2. Rivolgersi a un traduttore madrelingua
- Evitare le traduzioni automatiche (Google Translate, DeepL).
- Affidarsi a un freelance professionista su BeFreelancr per una traduzione fluida e naturale.
3. Adattare il contenuto
- Tenere conto dei riferimenti culturali e delle sensibilità locali.
- Rispettare le norme da destra a sinistra (RTL) per l'impaginazione in persiano.
4. Ottimizzare il SEO in persiano
- Ricercare le parole chiave popolari in persiano (esempio: استفاده از, خرید آنلاین).
- Adattare i meta tag, URL e descrizioni in persiano.
5. Tradurre gli elementi tecnici
- Menu, pulsanti, moduli, termini e condizioni di vendita.
- Verificare che il tuo CMS (WordPress, Shopify, ecc.) gestisca bene il persiano in RTL.
6. Testare e validare
- Verificare la visualizzazione del sito in persiano su mobile e desktop.
- Chiedere il parere di un madrelingua prima della messa online.
Tradurre il proprio sito in persiano è un investimento strategico che può aprire nuove opportunità su un mercato in piena crescita!
Quali precauzioni prendere prima di tradurre il proprio sito in farsi?
Tradurre un sito in persiano richiede di prendere alcune precauzioni per garantire un adattamento riuscito al mercato target. Ecco i principali punti da considerare:
Tenere conto della scrittura RTL (Right-to-Left)
- Il persiano si scrive da destra a sinistra. Assicurati che il tuo sito supporti la visualizzazione RTL, in particolare per menu, pulsanti e moduli.
- Verifica che le immagini e gli elementi grafici rimangano coerenti quando vengono invertiti.
Rispettare le specificità culturali
- Alcuni contenuti possono essere sensibili (immagini, riferimenti culturali, termini religiosi o politici). Adatta il tuo messaggio per non urtare il pubblico iraniano, afghano o tagiko.
- Evita riferimenti occidentali che potrebbero non essere compresi o essere mal percepiti.
Conformarsi alle normative locali
- Iran 🇮🇷: L'accesso ad alcuni servizi stranieri è limitato (es.: Google, PayPal, alcuni social network). Assicurati che il tuo sito sia accessibile in Iran e rispetti le regolamentazioni locali.
- Afghanistan 🇦🇫: Instabilità politica ed economica, necessità di una strategia specifica se miri a questo mercato.
- Tagikistan 🇹🇯: Influenza della Russia, regolamentazione differente sull'e-commerce e la pubblicità online.
Ottimizzare il SEO in persiano
- I motori di ricerca come Google.ir e Yandex sono utilizzati in Iran.
- Utilizza parole chiave in persiano adatte al tuo mercato.
- Verifica che l'indicizzazione del tuo sito funzioni bene con i contenuti in persiano.
Verificare la compatibilità tecnica
- Il tuo CMS o piattaforma e-commerce (WordPress, Shopify, Prestashop) deve supportare il persiano e la scrittura RTL.
- Assicurati che i caratteri siano leggibili e adatti al persiano.
Testare con madrelingua
- Fai rivedere la traduzione da un traduttore madrelingua per evitare errori.
- Testa il tuo sito su diversi browser e dispositivi in Iran, Afghanistan e Tagikistan.
È necessario adattare i contenuti ai mercati iraniano, tagiko e afghano?
Sì, è essenziale adattare i tuoi contenuti perché questi tre paesi hanno differenze culturali e linguistiche importanti nonostante la lingua comune.
Iran 🇮🇷
- Utilizzare il farsi (persiano iraniano).
- Adattare i contenuti alle norme locali e alle restrizioni governative.
- Privilegiare i mezzi di pagamento locali come ZarinPal (poiché PayPal e Stripe non funzionano in Iran).
Afghanistan 🇦🇫
- Il persiano afghano è chiamato dari, vicino al farsi ma con differenze lessicali e grammaticali.
- Alcuni termini iraniani possono essere mal compresi in Afghanistan.
- Tenere conto delle realtà economiche e tecnologiche (accesso limitato ad alcuni servizi online).
Tagikistan 🇹🇯
- Il persiano tagiko è scritto in alfabeto cirillico e non in alfabeto arabo.
- La lingua tagika contiene numerosi prestiti dal russo.
- L'economia essendo più orientata verso la Russia, i contenuti commerciali devono essere adattati.
Se miri a più paesi, è preferibile fare una localizzazione specifica piuttosto che una semplice traduzione in persiano unico. Un adattamento ben realizzato può aumentare l'engagement e la conversione su questi mercati distinti.
Come trovare un traduttore madrelingua in farsi?
Se hai bisogno di una traduzione professionale in persiano, BeFreelancr è un'eccellente piattaforma per trovare un traduttore madrelingua. Ecco come procedere:
1. Accedi a BeFreelancr
- Vai su BeFreelancr.com.
- Crea un account se non ne hai ancora uno.
2. Cerca un traduttore madrelingua in persiano
- Nella barra di ricerca, inserisci termini come "traduzione persiano", "traduttore farsi" o "traduzione dari" se miri all'Afghanistan.
3. Valuta i profili
- Consulta il profilo del traduttore: esperienza, recensioni dei clienti, numero di progetti realizzati.
- Verifica se è madrelingua del mercato target (Iran, Afghanistan, Tagikistan) per un migliore adattamento.
- Controlla se offre una revisione da parte di un altro madrelingua per una traduzione ancora più precisa.
4. Ordina il servizio
- Contatta il traduttore per fargli domande sul suo servizio.
- Fornisci i dettagli del progetto (tipo di testo, tono da adottare, scadenza).
- Ordina direttamente tramite la piattaforma.
5. Verifica la qualità della traduzione
- Rileggi la traduzione con un madrelingua se possibile.
- Assicurati che il formato e la visualizzazione in persiano siano corretti (scrittura da destra a sinistra).
BeFreelancr ti permette di scegliere un traduttore competente in tutta sicurezza e di beneficiare di un servizio professionale per il tuo progetto.
Qual è la tariffa di una traduzione in farsi?
Il prezzo di una traduzione in persiano varia in funzione di diversi criteri:
Fattori che influenzano la tariffa:
- Complessità del testo (tecnico, giuridico, medico, generale).
- Numero di parole da tradurre.
- Tempi di consegna (una consegna express può costare di più).
- Lingua di partenza (le traduzioni dall'inglese sono spesso meno costose che dal francese perché ci sono più freelance che traducono tra l'inglese e il farsi).
- Esperienza del traduttore (un traduttore esperto e certificato richiederà una tariffa più elevata).
Tariffe medie:
- Traduzione generale: 0,06€ a 0,12€ per parola.
- Traduzione tecnica/giuridica/medica: 0,10€ a 0,20€ per parola.
Per la traduzione express: supplemento del 20-50% sul prezzo normale.
Esempi di costi medi secondo il volume:
- Articolo di blog (500 parole): 30€ a 60€.
- Pagina web (1000 parole): 60€ a 120€.
- Documento tecnico (5000 parole): 500€ a 1000€.
Traduzione con localizzazione:
Se desideri adattare i tuoi contenuti ai mercati iraniano, afghano e tagiko, una localizzazione in aggiunta alla traduzione può aumentare la tariffa del 20-50%.
Le tariffe variano secondo la complessità e l'urgenza, ma puoi trovare un traduttore qualificato a un prezzo ragionevole su BeFreelancr. Per un progetto serio, privilegia un traduttore madrelingua con esperienza, anche se la tariffa è un po' più elevata.