Traduzione in inglese

Hai bisogno di una traduzione in inglese per il tuo sito web o un contenuto? Scopri i nostri traduttori freelance su BeFreelancr.

Sei un traduttore freelance?

Registrati su BeFreelancr, crea il tuo profilo, i tuoi servizi e trova clienti. Che tu sia un freelance indipendente, un collettivo o un'agenzia, tutti i talenti sono benvenuti!

Hai bisogno di un traduttore?

Descrivici le tue esigenze e troveremo il freelance ideale per il tuo progetto. E per missioni più complesse, possiamo proporti dei collettivi o delle agenzie.

Traduzione in inglese : FAQ

Cosa si può far tradurre in inglese da un freelance?

Un freelance specializzato nella traduzione in inglese può occuparsi di una grande varietà di contenuti:

  • Siti web: Per raggiungere un pubblico internazionale e migliorare la tua visibilità online.
  • Articoli di blog: Per attirare un pubblico anglofono e migliorare il tuo posizionamento SEO.
  • Schede prodotto: Indispensabili per l'e-commerce se desideri vendere a livello internazionale.
  • Documenti professionali: Contratti, manuali, presentazioni... Una traduzione di qualità garantisce una comunicazione fluida e professionale.

Rivolgersi a un traduttore freelance ti permette di ottenere un lavoro su misura, adattato al tuo settore e al pubblico che stai cercando di raggiungere.

Quali sono i vantaggi di avere un sito in inglese?

Tradurre il tuo sito in inglese presenta diversi vantaggi importanti:

Raggiungere un pubblico più ampio: L'inglese è la lingua più parlata al mondo come lingua straniera. Puoi così raggiungere milioni di nuovi visitatori.

Migliorare la tua credibilità: Un sito in inglese rafforza la tua immagine di marca e ti conferisce una dimensione più professionale e internazionale.

Ottimizzare il tuo posizionamento SEO: Google e gli altri motori di ricerca favoriscono i siti multilingue ben ottimizzati. Un sito in inglese può permetterti di essere meglio posizionato nelle ricerche in lingua inglese.

Aumentare il tuo fatturato: Rendendo il tuo sito accessibile a un maggior numero di potenziali clienti, massimizzi le tue opportunità di conversione e di vendita.

Facilitare le collaborazioni: Un sito in inglese apre opportunità di partnership con aziende e investitori internazionali.

Se desideri sviluppare la tua attività oltre i mercati di lingua italiana, una versione inglese del tuo sito è indispensabile.

Come tradurre il tuo sito in inglese?

Ecco le principali fasi per tradurre efficacemente il tuo sito in inglese:

  1. Definire le tue esigenze: Desideri una traduzione integrale o solo alcune pagine strategiche (home, prodotti, FAQ...)?
  2. Scegliere un traduttore professionista: Una traduzione automatica può aiutare, ma non garantisce la fluidità e l'adattamento culturale necessari. Su BeFreelancr, troverai traduttori madrelingua che garantiranno un risultato naturale e professionale.
  3. Ottimizzare il posizionamento SEO: Un buon traduttore terrà conto degli aspetti SEO per migliorare la tua visibilità nelle ricerche in inglese.
  4. Utilizzare un plugin o un CMS multilingue: Se utilizzi WordPress, Shopify o un altro CMS, strumenti come WPML o Weglot permettono di gestire facilmente più lingue.
  5. Verificare l'impaginazione e l'esperienza utente: Alcune traduzioni possono modificare la lunghezza del testo o la disposizione degli elementi, è quindi importante testare la visualizzazione del tuo sito.
  6. Aggiornare regolarmente: Un sito multilingue deve essere mantenuto per garantire la coerenza dei contenuti in tutte le lingue.

Affidando la traduzione del tuo sito a un freelance qualificato, ti assicuri un risultato professionale e ottimizzato per il tuo pubblico anglofono.

Quanti anglofoni ci sono nel mondo?

L'inglese è una delle lingue più parlate al mondo. Si stima che ci siano circa 1,5 miliardi di parlanti:

  • 375 milioni di persone hanno l'inglese come lingua madre.
  • 1,1 miliardi di persone lo utilizzano come seconda lingua o lingua straniera.

L'inglese è quindi la lingua più diffusa a livello internazionale, utilizzata negli affari, nel turismo, nella ricerca e nella diplomazia. Avere un sito in inglese ti permette quindi di raggiungere un pubblico mondiale.

In quali paesi si parla inglese?

L'inglese è parlato in numerosi paesi, sia come lingua ufficiale che come seconda lingua molto utilizzata.

Paesi in cui l'inglese è lingua ufficiale

  • 🇺🇸 Stati Uniti
  • 🇬🇧 Regno Unito
  • 🇨🇦 Canada (con il francese)
  • 🇦🇺 Australia
  • 🇳🇿 Nuova Zelanda
  • 🇮🇪 Irlanda
  • 🇿🇦 Sudafrica (con altre lingue ufficiali)
  • 🇮🇳 India (lingua amministrativa con l'hindi)
  • 🇳🇬 Nigeria
  • 🇵🇭 Filippine (con il filippino)
  • 🇸🇬 Singapore

Paesi in cui l'inglese è ampiamente utilizzato

L'inglese è anche una lingua molto presente in numerosi paesi, in particolare in Europa, Africa e Asia, dove è spesso insegnato fin dalla scuola e utilizzato negli affari:

🇪🇺 Unione Europea: L'inglese è la lingua principale degli scambi internazionali.

🇨🇭 Svizzera: Molte aziende e università utilizzano l'inglese.

🇦🇪 Emirati Arabi Uniti: L'inglese è dominante nel commercio e nel turismo.

Se desideri raggiungere un mercato internazionale, offrire una versione inglese del tuo sito è un punto di forza importante.

La traduzione di un sito in inglese può aumentare il mio fatturato?

Sì, tradurre il tuo sito in inglese può avere un impatto diretto sul tuo fatturato, ed ecco perché:

Un mercato più vasto: L'inglese è la lingua più utilizzata su Internet. Rendendo il tuo sito accessibile agli anglofoni, aumenti considerevolmente il tuo pubblico potenziale.

Una migliore credibilità: Un sito in inglese rafforza la tua immagine di marca e ispira fiducia ai clienti internazionali.

Un migliore posizionamento SEO: Una versione inglese ben ottimizzata ti permette di apparire nei risultati di ricerca di Google per le query in inglese, aumentando così il tuo traffico.

Un aumento delle conversioni: I visitatori sono più inclini ad acquistare o a contattarti se il tuo sito è nella loro lingua.

Se vendi servizi o prodotti che possono interessare una clientela internazionale, avere un sito in inglese è una leva potente per incrementare le tue vendite.

Quali sono le differenze tra l'inglese britannico e l'inglese americano?

L'inglese britannico (UK) e l'inglese americano (US) sono molto simili, ma esistono alcune differenze notevoli:

L'ortografia:

🇬🇧 British English: colour, organisation, traveller

🇺🇸 American English: color, organization, traveler

Il vocabolario:

🇬🇧 lift (ascensore) → 🇺🇸 elevator

🇬🇧 holiday (vacanze) → 🇺🇸 vacation

🇬🇧 petrol (benzina) → 🇺🇸 gas

La grammatica:

🇬🇧 "I've just finished" → 🇺🇸 "I just finished" (gli americani utilizzano più il passato semplice).

🇬🇧 at the weekend → 🇺🇸 on the weekend.

La pronuncia:

L'inglese americano tende a pronunciare la "r" più marcatamente (car → 🇺🇸 /kɑɹ/ vs 🇬🇧 /kɑː/).

Alcuni suoni differiscono, come tomato (/təˈmeɪtoʊ/ 🇺🇸 vs /təˈmɑːtəʊ/ 🇬🇧).

Bisogna scegliere l'uno o l'altro?

Tutto dipende dal tuo pubblico di destinazione. Se miri principalmente agli Stati Uniti e al Canada, privilegia l'inglese americano. Se il tuo pubblico è in Europa, Australia o Africa, l'inglese britannico è più comune.

È necessario fare localizzazione di contenuto per i diversi paesi anglofoni?

Se il tuo sito si rivolge a più paesi anglofoni, una semplice traduzione non è sempre sufficiente, può essere necessario adattare il contenuto (questo è ciò che si chiama localizzazione).

Ecco perché:

Differenze linguistiche: Come visto sopra, i termini variano tra l'inglese britannico e americano. Se miri a un mercato specifico, è preferibile adottare il suo vocabolario e le sue espressioni.

Posizionamento SEO: Gli utenti britannici non cercano le stesse parole chiave degli americani o degli australiani. Una localizzazione permette di ottimizzare il tuo sito per ogni regione.

Aspetti culturali: Un'espressione umoristica o un riferimento popolare in Inghilterra può non essere compreso negli Stati Uniti. È quindi importante adattare il tono e i riferimenti culturali.

Formati e unità di misura:

🇺🇸 US: dollari, miglia, Fahrenheit.

🇬🇧 UK e altri: sterline (£), chilometri, Celsius.

È necessario localizzare il proprio sito?

Se il tuo pubblico è prevalentemente anglofono ma vario (US, UK, Canada, Australia, ecc.), una localizzazione può essere un vero vantaggio per migliorare l'esperienza utente e ottimizzare le tue conversioni.

Su BeFreelancr, puoi trovare traduttori specializzati capaci di adattare il tuo contenuto secondo le specificità di ogni mercato anglofono.

Come trovare un traduttore madrelingua inglese su BeFreelancr?

Trovare un traduttore madrelingua inglese su BeFreelancr è semplice e veloce. Ecco i passi da seguire:

  1. Accedi alla categoria "Traduzione in inglese". Vai su BeFreelancr ed esplora la sottocategoria dedicata alle traduzioni in inglese.
  2. Seleziona un traduttore qualificato. Verifica che il freelance sia madrelingua o bilingue in inglese. Consulta le recensioni e i voti lasciati da altri clienti. E guarda gli esempi di traduzione che propone.
  3. Descrivi precisamente la tua esigenza. Tipo di contenuto da tradurre (sito web, articoli, schede prodotto, documenti legali, ecc.). Stile e tono desiderati (formale, marketing, tecnico, ecc.). Versione dell'inglese preferita (britannico, americano, internazionale).
  4. Discuti con il traduttore prima di effettuare l'ordine. Un buon traduttore deve comprendere il tuo progetto e porre domande se necessario. Non esitare a chiedergli un breve estratto tradotto per valutare la qualità del suo lavoro.

Grazie a BeFreelancr, hai accesso a professionisti esperti, senza intermediari, e puoi confrontare facilmente le offerte per trovare il miglior rapporto qualità-prezzo.

Qual è il prezzo di una traduzione in inglese?

Il prezzo di una traduzione in inglese varia in funzione di diversi criteri:

La complessità del testo

Una traduzione semplice (articoli di blog, schede prodotto) costerà meno di un testo tecnico o giuridico che richiede un'expertise specifica.

Il volume di parole

In generale, i traduttori fatturano a parola o a pagina.

La tariffa media varia tra 0,05€ e 0,15€ per parola, a seconda della specializzazione e dell'esperienza del traduttore.

Il tempo di consegna

Una traduzione urgente costerà di più rispetto a un termine standard.

L'expertise del traduttore

Un freelance principiante propone prezzi più bassi (a partire da 0,03€/parola).

Un traduttore madrelingua esperto chiederà 0,10€/parola o più per garantire una qualità ottimale.

Su BeFreelancr, puoi confrontare le offerte e scegliere un traduttore adatto al tuo budget, avendo la garanzia di un lavoro di qualità.