Odoo

Stai cercando uno specialista del software Odoo per creare o gestire il tuo progetto? Su BeFreelancr troverete il vostro freelance ideale.

Sei un esperto freelance di Odoo?

Registrati su BeFreelancr, crea il tuo profilo, i tuoi servizi e trova clienti. Che tu sia un freelance, un collettivo o un'agenzia Odoo, i tuoi servizi saranno benvenuti!

Cerchi un freelancer esperto di Odoo?

Descrivi il tuo progetto e troveremo il fornitore ideale (freelance, collettivo o agenzia in base alle tue esigenze). Ti presenteremo diversi profili con cui potrai interagire.

Odoo : FAQ

Che cos'è il CMS di Odoo e a cosa serve?

Il CMSdi Odoo è lo strumento che consente di creare il proprio sito web o negozio online direttamente dalla piattaforma. La comodità è che tutto è collegato: il sito, il CRM, la fatturazione, le scorte...

Gestite tutto da un unico posto, senza bisogno di plugin o connessioni complicate.

Se non ha ancora familiarità con Odoo, desidero precisare che questo strumento è allo stesso tempo un CMS (strumento per creare e gestire un sito), un ERP, un CRM e molto altro ancora. In questa pagina parleremo solo della parte CMS.

Qual è la differenza tra Odoo e altri CMS come WordPress o Joomla?

A differenza di WordPress o Joomla, che sono principalmente CMS, Odoo è una soluzione di gestione completa. Il sito web è solo uno dei tanti elementi: è possibile gestire i clienti, le vendite, le fatture, i prodotti... tutto è integrato.

WordPress rimane più flessibile in termini di design ed estensioni, ma se desiderate centralizzare la vostra attività, Odoo è molto più pratico.

Oggi WordPress è il leader indiscusso del mercato, Joomla sta perdendo terreno e Odoo è il CMS in ascesa. Infatti, sempre più siti vengono creati con questo software. Lo vediamo anche dal numero di richieste su BeFreelancr.

Tuttavia, questi CMS hanno una cosa in comune: hanno una versione open source.

Odoo è un CMS open source?

Odoo esiste in versione open source (gratuita), chiamata Odoo Community. È possibile installarlo, utilizzarlo e persino modificarlo se si dispone delle competenze tecniche necessarie.

Esiste anche una versione a pagamento, Odoo Enterprise, con più funzionalità e assistenza ufficiale, ideale se si è alla ricerca di una soluzione chiavi in mano.

Perché utilizzare Odoo per creare un sito web o un negozio online?

Il punto di forza di Odoo è la sua capacità di centralizzare tutto. Puoi creare il tuo sito, ma anche gestire le vendite, i pagamenti, le scorte e i clienti dallo stesso strumento. Se desideri risparmiare tempo, evitare duplicati e avere una visione d'insieme della tua attività, questa è una soluzione molto efficace.

È possibile creare un sito vetrina, un blog o un e-commerce con Odoo?

Odoo consente di creare un sito vetrina per presentare i propri servizi, un blog per pubblicare contenuti o un sito e-commerce per vendere i propri prodotti. È possibile combinare tutto questo in un unico sito, personalizzarlo facilmente grazie a un editor visivo e gestire tutto senza bisogno di codificare.

Ad essere sincero, non vedo molto senso nel creare un blog o un sito vetrina con Odoo. Altri CMS sono più adatti a questo scopo. Tuttavia, per un negozio online o un sito che deve essere collegato a un ERP o a un CRM, Odoo è un'ottima soluzione.

Come gestire i pagamenti e le consegne se si vende online tramite Odoo?

I pagamenti sono facili da configurare: è possibile attivare Stripe, PayPal o altre soluzioni con pochi clic. Per quanto riguarda le consegne, Odoo consente di definire le zone, le spese e i corrieri, con un monitoraggio completo.

Ogni ordine viene automaticamente collegato al vostro magazzino, alla vostra fatturazione e al vostro CRM (se avete effettuato la configurazione, ovviamente). Tutto è fluido e automatizzato.

In alto in questa pagina troverete sviluppatori Odoo che possono creare il vostro sito o aiutarvi a configurare l'intero sito.

Odoo è adatto ad aziende di tutte le dimensioni?

Odoo è adatto sia alle piccole imprese che alle strutture più grandi. Potete iniziare semplicemente con un sito vetrina o un negozio online, quindi aggiungere moduli in base alle vostre esigenze: CRM, fatturazione, gestione delle scorte, risorse umane... È una soluzione che cresce con voi, senza dover rifare tutto da capo ad ogni fase.

È necessario saper programmare per utilizzare il CMS di Odoo?

Non è necessario saper programmare per creare il vostro sito con Odoo. L'editor è visivo e molto intuitivo, potete costruire le vostre pagine trascinando e rilasciando gli elementi.

Tuttavia, se avete esigenze specifiche o desiderate un design completamente personalizzato, avrete bisogno di uno sviluppatore o di un web designer Odoo. Potete trovarli su questa pagina.

Come funziona l'editor drag and drop di Odoo?

L'editor di Odoo funziona con il drag and drop: si seleziona un blocco (testo, immagine, pulsante, modulo...), lo si posiziona sulla pagina e lo si modifica direttamente sullo schermo. È semplice, veloce e si vede in tempo reale ciò che si sta facendo. È perfetto per costruire un sito senza dover ricorrere al codice.

È possibile personalizzare completamente il design di un sito con Odoo?

È possibile personalizzare molti elementi direttamente dall'editor: colori, caratteri, layout, immagini... Se si desidera andare oltre, è anche possibile modificare il codice o aggiungere blocchi personalizzati. È quindi flessibile, sia che siate principianti o utenti avanzati.

Odoo è ben ottimizzato per il posizionamento naturale (SEO)?

Odoo offre tutte le funzionalità di base per il posizionamento naturale: gestione dei tag title, meta description, URL personalizzati, mappa del sito, tag alt per le immagini... È anche possibile collegare Google Analytics o Search Console.

Seguendo le buone pratiche, è possibile ottenere ottimi risultati nel posizionamento organico. E naturalmente è possibile collegare il proprio sito a strumenti SEO come Semrush o Ahrefs, ad esempio.

È possibile collegare il sito Odoo ad altri moduli (CRM, ERP, fatturazione, ecc.)?

Il vantaggio di Odoo è proprio questa integrazione nativa con altri moduli. Il vostro sito è direttamente collegato al CRM, alla fatturazione, alla gestione delle scorte o alla contabilità. Ogni azione sul sito può attivare un processo nella vostra gestione aziendale, senza alcuna manipolazione manuale. È fluido, automatizzato e ultra pratico nella vita quotidiana.

Il CMS di Odoo consente di gestire un sito multilingue?

Odoo consente di creare facilmente un sito multilingue. È possibile aggiungere più lingue, tradurre le pagine, i menu, i prodotti e lasciare che i visitatori scelgano la loro lingua tramite un selettore. Tutto è pensato per gestire l'internazionalizzazione senza dover installare plugin o utilizzare strumenti esterni.

Quali sono i vantaggi di utilizzare una soluzione all-in-one come Odoo?

Con Odoo si risparmia tempo e si ottiene maggiore chiarezza. Si dispone di un unico strumento per gestire il sito, le vendite, il CRM, la fatturazione, le scorte... non è più necessario collegare tra loro diversi software. Tutto è integrato, il che evita errori di sincronizzazione e semplifica la gestione quotidiana della propria attività.

Quanto costa Odoo?

La versione Odoo Community è gratuita e open source. È possibile installarla sul proprio server e utilizzarla senza alcun costo. La versione Odoo Enterprise è a pagamento, con un abbonamento mensile per utente, ma offre accesso a più funzionalità, assistenza ufficiale e hosting sul cloud di Odoo. Il prezzo dipende dal numero di moduli utilizzati e dalle dimensioni del team.

Dove trovare un esperto freelance del CMS Odoo?

Può trovare un freelance specializzato in Odoo direttamente sulla nostra piattaforma BeFreelancr (in alto in questa pagina, vedrà i nostri specialisti Odoo per il suo sito web).

Che si tratti di creare il vostro sito, collegare i moduli, adattare il design o ottimizzare la gestione, ci sono esperti disponibili per accompagnarvi in ogni fase del vostro progetto.

Quali servizi Odoo si possono trovare su BeFreelancr?

Su BeFreelancr è possibile richiedere tutti i tipi di servizi relativi a Odoo: creazione di siti web, implementazione di negozi online, configurazione del CRM o della fatturazione, personalizzazione dei moduli, sviluppo specifico, integrazione del design, ottimizzazione SEO o formazione sull'utilizzo dello strumento. È il luogo ideale per trovare un professionista freelance in grado di assisterla dall'inizio alla fine.

Quali sono le alternative a Odoo?

Se state cercando un'alternativa, tutto dipende dalle vostre esigenze. Per un sito più semplice, WordPress o Wix possono essere sufficienti. Per un negozio online puro, Shopify, PrestaShop o BigCommerce sono buone opzioni.

Se si è alla ricerca di un ERP completo ma più tecnico, si possono prendere in considerazione anche Dolibarr o ERPNext. Odoo rimane una soluzione molto completa se si desidera centralizzare tutto su un'unica piattaforma.