
Progettare la vostra copertina Facebook per la pagina o il profilo
Avete bisogno di un banner per la vostra pagina, gruppo o profilo personale di Facebook? Scoprite il nostro servizio di copertine FB.

Smith
Agenzia di design grafico
Stai cercando un esperto freelance di Facebook? Su BeFreelancr, trovate il vostro community manager o grafico specializzato in Facebook.
Avete bisogno di un banner per la vostra pagina, gruppo o profilo personale di Facebook? Scoprite il nostro servizio di copertine FB.
Smith
Agenzia di design grafico
Registrati su BeFreelancr, crea il tuo profilo, i tuoi servizi e trova clienti. Che tu sia un freelance, un collettivo o un'agenzia Facebook, i tuoi servizi saranno benvenuti!
Se nessun servizio corrisponde alle tue esigenze, contattaci per descrivere il tuo progetto. Cercheremo freelance, collettivi o agenzie adatte alle tue esigenze.
Non vi dirò nulla di nuovo: Facebook è un social network che consente di rimanere in contatto con i propri cari, condividere contenuti, unirsi a gruppi, seguire pagine e interagire con una comunità. Tuttavia, è anche uno strumento molto potente per sviluppare un pubblico attorno alla propria attività.
Ancora oggi, Facebook è il social network più utilizzato con oltre 3 miliardi di utenti.
Quando Facebook è stato lanciato nel 2003, era un social network per studenti. Nel 2008, quando il sito ha raggiunto una diffusione capillare in tutto il mondo, anche in questo caso il target era chiaramente costituito dai giovani sotto i 25 anni.
Oggi le cose sono molto cambiate. Facebook raggiunge un pubblico molto ampio, con una maggioranza di adulti attivi, spesso tra i 25 e i 55 anni. Tuttavia, sempre più giovani stanno abbandonando Facebook, mentre al contrario le persone più anziane stanno iniziando a utilizzarlo.
È una piattaforma interessante se si desidera rivolgersi a privati, genitori, professionisti o persone interessate ad argomenti specifici attraverso gruppi o pagine.
Perché è un ottimo modo per raggiungere un pubblico qualificato, creare un legame con i propri clienti e comunicare regolarmente le proprie offerte. Con i post, i gruppi, le storie e gli annunci pubblicitari, si dispone di diversi formati per trasmettere il proprio messaggio e generare vendite.
Facebook Ads è uno dei migliori servizi pubblicitari per fare pubblicità sui social network. A condizione, ovviamente, di essere ben supportati da esperti di pubblicità come quelli che potete trovare su questa pagina.
Su Facebook è possibile:
È importante considerare Facebook come una vera e propria vetrina, ma anche come uno strumento per creare fiducia.
Facebook non addebita alcun costo per creare una pagina o pubblicare contenuti. È possibile farsi conoscere, condividere la propria esperienza e creare una community senza spendere un euro. Successivamente, se si desidera accelerare i risultati, la pubblicità a pagamento può davvero fare la differenza.
Il profilo è il vostro account personale, utilizzato per interagire con i vostri amici. Vi sconsiglio di utilizzarlo per gestire la vostra azienda. Troppo spesso si vedono aziende che creano un profilo invece di una pagina.
Tuttavia, è possibile utilizzare il proprio profilo per pubblicare su gruppi Facebook e per fare networking come si farebbe su LinkedIn, ad esempio.
Una pagina Facebook è destinata alle aziende, ai marchi o ai creatori e consente di pubblicare contenuti professionali, fare pubblicità e ottenere statistiche.
Il gruppo, invece, è uno spazio comunitario in cui i membri possono discutere tra loro su un argomento comune. Ogni strumento ha la sua funzione, ma possono essere complementari.
È sufficiente accedere al proprio account Facebook, andare nel menu "Pagine", quindi fare clic su "Crea una pagina". Scegliere un nome, una categoria, aggiungere una foto del profilo, un banner e compilare le informazioni sulla propria attività. Successivamente, è possibile iniziare a pubblicare e invitare le persone a mettere "Mi piace" alla propria pagina.
Perché nei gruppi ci sono spesso discussioni molto mirate. Puoi individuare esigenze, dare consigli e farti notare in modo naturale senza essere invadente (al contrario, aiuti le persone).
Se offri un valore aggiunto, le persone vengono spontaneamente da te. È un'ottima strategia per iniziare senza un budget pubblicitario.
I contenuti che creano interazione: consigli pratici, aneddoti personali, brevi video, testimonianze di clienti o domande aperte.
L'obiettivo è quello di avviare una conversazione e fare in modo che i vostri follower abbiano voglia di commentare (il che aumenterà la vostra portata). Anche i post con un tocco di autenticità hanno spesso un impatto maggiore.
I nostri community manager freelance sono disponibili su questa pagina per assisterti nella tua strategia di contenuti Facebook.
Essendo costanti, creando contenuti utili o stimolanti, rispondendo ai commenti e dimostrando che dietro alla pagina c'è una persona reale. L'impegno non si può forzare, si costruisce nel tempo, attraverso lo scambio, la coerenza e la vicinanza al proprio pubblico.
Facebook è uno dei canali migliori per trovare i primi clienti, soprattutto se si rivolgono a privati o piccole imprese. Con i gruppi, le pubblicazioni, la pubblicità mirata e gli scambi di messaggi privati, è possibile creare un legame autentico e convertire senza dover necessariamente passare attraverso un processo complesso.
Su questa pagina troverete esperti di Facebook che vi aiuteranno a sviluppare la vostra pagina Facebook e a trovare clienti.
È assolutamente possibile. È possibile presentare le proprie offerte in un post, scambiare messaggi, utilizzare i commenti per suscitare interesse e concludere la vendita direttamente. Molti liberi professionisti o coach iniziano in questo modo, in modo semplice ed efficace.
Per lanciare una campagna, è necessario passare attraverso il gestore di annunci Meta. Scegli un obiettivo (traffico, conversione, visibilità...), definisci il tuo pubblico, il tuo budget, quindi crei la tua immagine e il tuo messaggio. Una volta approvata, la tua pubblicità viene pubblicata su Facebook, Instagram o entrambi. È uno strumento potente se si sa come usarlo bene.
Esistono diversi profili: il community manager che gestisce le pagine e l'interazione con gli iscritti, il media buyer che si occupa della pubblicità, il grafico per le immagini, il copywriter per i testi accattivanti o ancora il coach Facebook per aiutarvi a strutturare la vostra strategia. Si tratta di ruoli fondamentali per sviluppare la vostra presenza.
Su questa pagina troverete diversi profili e servizi legati a Facebook.
È nel posto giusto! Su questa pagina (sopra) della nostra piattaforma BeFreelancr, può trovare freelance specializzati in pubblicità su Facebook, gestione di pagine, creazione di contenuti o strategia. Basta sfogliare i servizi offerti e ordinare direttamente quello che soddisfa le sue esigenze.
Su BeFreelancr è possibile trovare servizi per:
Esistono anche liberi professionisti che offrono audit completi per migliorare i vostri risultati.
Vantaggi: Facebook consente di creare una vera e propria community, di mirare con precisione la pubblicità e di raggiungere un pubblico attivo che ama interagire.
Svantaggi: la portata organica è diminuita nel tempo e spesso è necessario ricorrere alla pubblicità per ottenere risultati rapidi e concreti. Tuttavia, se utilizzato correttamente, rimane uno strumento potente.
Esistono altri social network a seconda del target: Instagram per i contenuti visivi e i giovani adulti, LinkedIn per il B2B, TikTok per i contenuti virali, Telegram o Discord per costruire una community più engaged e persino YouTube se si punta sui video. Ogni piattaforma ha i suoi punti di forza, ma Facebook rimane un valore sicuro in molti casi.